Cos'è lo smart planning?

L’organizzazione dei matrimoni e degli eventi si sta progressivamente spostando sul digitale, sfruttando appieno le immense opportunità che la rete offre. Durante le numerose riorganizzazioni necessarie a causa della pandemia, abbiamo imparato a cogliere le grandi potenzialità di questo strumento.
Lo smart planning, originariamente concepito come soluzione temporanea, è ora diventato una delle opzioni più ambite dalle coppie essendosi trasformato nel giusto compromesso tra il matrimonio fai da te ed il servizio di wedding planning tradizionale.

Come si struttura lo smart planning?

Incontro conoscitivo

Per prima cosa inizieremo a conoscerci con un incontro gratuito, durante il quale potrete mostrarmi la vostra visione e potremo iniziare a discutere le prime idee.

1° incontro

Circa una settimana dopo il primo colloquio, passeremo all'organizzazione effettiva del matrimonio. Parleremo del budget, del tema delle nozze, delle idee degli sposi e della lista degli invitati.

2° incontro

Dopo una o due settimane, ci sarà un altro incontro online per ottimizzare il budget con la ricerca dei fornitori, stabilire la data e scegliere la location.

3° incontro

Qui vi aiuterò a valutare i contratti dei fornitori e ad apporre eventuali modifiche.

4° incontro

Con l'avvicinarsi del giorno del matrimonio, faremo il punto della situazione e controlleremo se tutto procede secondo la tabella di marcia o se sia necessario accelerare alcuni aspetti dell'organizzazione.

Altri servizi